Come fanno i comici a rilassarci anche quando siamo stanchi e nervosi, a creare immediata empatia, a farci ridere e riflettere? Come riescono gli attori a portarci in un altro mondo in cui perdiamo la cognizione del tempo?
Siamo in un’epoca in cui la comunicazione in prima persona è diventata fondamentale: l’epoca dei video, dei social network e delle Ted conference. La comunicazione efficace non è solo chiara, sintetica e informativa ma deve essere anche emotivamente toccante, coinvolgente, sorprendente.
Sono disponibile per:
- Spettacoli creati su misura e formazione in eventi aziendali
- percorsi di Public Speaking, Ironic Speaking, coaching in specifici eventi per aziende e privati
- consulenze one to one per la preparazione di discorsi pubblici o il miglioramento della comunicazione social
- lezioni di comicità per singoli o gruppi
Mi occupo di formazione da molti anni: ho studiato Psicologia Clinica all’Università Bicocca e ho condotto per quasi vent’anni laboratori per bambini di tutte le fasce d’età, ragazzi e adulti. Insegno comicità dal 2015 all’Accademia del Comico di Milano, la più grande scuola di comicità in Italia. Nel 2019/2020 ho lavorato come coach per i talk dell’evento “9Muse” organizzato da Veronica Benini (La Spora) Nel 2020 ho partecipato al progetto di formazione SFERA organizzato dall’Università Bicocca di Milano e condotto un progetto di public speaking presso l’azienda Kalpa di Milano.

Rimani aggiornato sui prossimi eventi
Iscriviti alla newsletter, giuro che non ti importunerò!
Controlla la cartella spam per la mail di conferma!
(Giuro, non ti scriverò se non per cose importanti!)
Seguimi sui social